C.A.I. CANTU' Si avvisa che con le ultime disposizioni da oggi Mercoledì 19 Maggio 2021, la SEDE SARA' APERTA il MERCOLEDI' e il VENERDI' dalle 21.00 alle 22.30. Attenzione: da Domenica 1 Maggio 2022 l'utilizzo dei pullman richiede solo le maschere FFP2
Domenica 29 Maggio 2022, alle ore 06:30 dal parcheggio di Piazzale CAI, si parte in pullman in direzione di Paspardo in Vallecamonica (BS) .
Obbligo mascherina FFP2. Programma
Info/prenotazioni in sede entro
Mercoledì 25 Maggio 2022
Tel. 031.705553 mercoledì e venerdì dalle 21 alle 22:30.
Martedì 26 Aprile 2022, alle ore 18:30 presso il Centro Sportivo (Piscine) Via Giovanni XXIII - Cantù, riprenderanno le lezioni di Nordic Walking.
Iscrizione entro Mercoledì 20 Aprile 2022 inviando la scheda di scrizione compilata, copia del Certificato Medico di Buona Salute e copia del pagamento alla mail segreteria@caicantu.it . Programma - Sc.Iscrizione - Benefici
C.A.I. Sezione di Cantù ASD - Via Dante, 18 - 22063 Cantù (CO) - Tel. 031.705553 - segreteria@caicantu.it - www.caicantu.it - Apertura serale: mercoledì e venerdì dalle 21 alle 22:30.
5° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE "LA MONTAGNA"
PAESAGGIO NATURA E CULTURA
NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO
La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell'Unione Italiana Fotoamatori (UIF) indice il 5° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE "LA MONTAGNA" , valevole per la Statistica UIF 2022.
stiamo definendo il trekking in Portogallo nel Parco Naturale dell'Alentejo e Costa Vicentina per il prossimo autunno.
Periodo 1/8 Ottobre 2022
Chi fosse interessato mandi una mail a: segreteria@caicantu.it
Corso di GINNASTICA Dolce dedicata a Parkinsoniani
c/o Palestra VERTICAL BLOCK - Via Bisbino 7 - Cantù (CO)
LEZIONI DI PROVA GRATUITA Frequenza 1 volta a settimana Diverse possibilità di orario (Prevalentemente al mattino) Pacchetti da 10 lezioniOBBLIGO CERTIFICATO MEDICO e GREEN PASS
Info:
CAI Sezione di Cantù - Tel. 031.705553 (Mercoledì e Venerdì dalle 21.00 alle 22.30) - ginnasticadolcecai@gmail.com - www.caicantu.it
Il nostro socio Carlo ci ha inviato questo video che illustra splendidamente l'escursione sci-alpinistica che ha compiuto il 24/25 aprile scorsi con gli amici Andrea, Demis e Fabio. Partendo dall'Albergo dei Forni hanno raggiunto il Bivacco Città di Cantù pernottandovi, hanno poi salito la vetta del Monte Zebrù e sono rientrati ai Forni.
L'UTILIZZO DELLE COMUNICAZIONI RADIO PER LA SICUREZZA IN AMBIENTE MONTANO La Rete Radio Montana è un progetto nazionale che mira ad incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio. Attualmente proponiamo una frequenza radio di libero uso in banda PMR-446 (UHF), unificata a livello nazionale, impiegata per l'interscambio di informazioni di sicurezza tra più persone durante le attività outdoor. La potenzialità della rete è direttamente proporzionale al numero di utenti attivi contemporaneamente in un'area geograficamente ristretta.
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.